Per molti è implicito pensare che essere compresi senza necessità di comunicare sia normale, o addirittura indice di una relazione forte e sana. Ci aspettiamo di essere capiti o di capire al volo, di poter fare a meno di chiedere ciò di cui abbiamo bisogno, di raccontare quello che proviamo. Purtroppo -o per fortuna- queste READ MORE
Puntata ControRadio 19.12
Tema caldo in molte famiglie, l’utilizzo da parte della tecnologia da parte dei minori merita di ricevere la dovuta attenzione. Grazie anche al gruppo dei Patti Digitali di Bagno a Ripoli, di cui faccio parte, ha preso avvio un bellissimo progetto di divulgazione radiofonica sul tema, in onda ogni 15 giorni. Lo scorso dicembre, sono READ MORE
Cosa determina un vero cambiamento?
Cosa determina un vero cambiamento?(Dove con vero intendo sentito, fluido, percepito come coerente, non indotto, né forzato) La terapia è sempre un percorso teso al cambiamento o, meglio ancora alla trasformazione. Se funziona, qualcosa muta, ma questo mutare più che un cambiamento repentino o eclatante è più simile ai movimenti che osserviamo nella natura: graduali READ MORE
ripensarSI – domande e risposte
Un nuovo articolo di approfondimento per raccontare meglio il percorso, il suo perché e come si sviluppa, nonché qualche info “tecnica” su come si svolge e a chi si rivolge. Cos’è ripensarSI? E’ un percorso di sviluppo delle risorse che ruota attorno a due cardini fondamentali: l’osservazione e l’azione consapevoli. Se è vero che essere READ MORE
ripensarSI – attivare il cambiamento
Perché è necessario ripensarSI? Perché troppo spesso andiamo avanti per inerzia, senza trovare spazi e tempi adeguati per riflettere su di noi e orientare le nostre azioni in modo consapevole. Perché il modo in cui pensiamo noi stessi e il mondo intorno a noi condiziona il modo in cui viviamo, e ripensarli può trasformare il READ MORE
La crisalide – ovvero la crescita consapevole
La zona d’ombra tra il passato e il futuro è il precario mondo di trasformazione dentro la crisalide. Parte di noi si guarda indietro, soffrendo per la magia che ha perduto; Parte di noi è felice di dire addio al suo caotico passato; Parte di noi si rivolge al domani con tutto il coraggio di READ MORE
Il biscotto di oggi, ovvero come smettere di fare paragoni
Edward Espe Brown, cuoco e sacerdote zen, racconta questa storia: “quando era appena stato assunto come tenzo (capo cuoco) nella cucina del centro di Tassajara, in California, decise di preparare dei biscotti. Provò più e più volte, modificando ingredienti e quantità, senza mai essere soddisfatto del risultato: quei biscotti non erano come voleva che fossero! READ MORE
Assertività, perché è importante
Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione (Zygmunt Bauman) “Non si può non comunicare”, recita il primo assioma della comunicazione. Diciamo sempre qualcosa, con le parole, con gli sguardi, con il corpo e persino i silenzi. Si, ma come comunichiamo e con quali effetti? Divisi tra un’educazione che ci vuole READ MORE
Un viaggio tra pensiero ed emozione
[Questo articolo è stato originariamente scritto per la libreria Nani Pittori] Gli albi illustrati ci parlano in due modi: con le parole e con le immagini. Sta qui la prima loro grande forza, nell’utilizzare insieme due linguaggi che in noi umani sono strettamente legati l’uno all’altro. E’ praticamente impossibile, infatti, vedere un’immagine o un oggetto senza READ MORE
Crescere con gli albi illustrati da adulti
[Questo articolo è stato originariamente scritto per la libreria Nani Pittori] La storia delle storie si perde nella notte dei tempi e nel tempo si è trasformata di pari passo con le trasformazioni che gli uomini hanno affrontato nel corso della loro – breve – evoluzione. Questo vale per tutte le storie, quelle dedicate ai bambini e quelle pensate per READ MORE